Recupero crediti: come agire nei confronti della Pubblica Amministrazione
Quando è la Pubblica amministrazione a non pagare cosa può fare un’impresa per recuperare i crediti? E’ importante, soprattutto per
Continua a leggereAvvocato specialista in materia di volontaria giurisdizione
Quando è la Pubblica amministrazione a non pagare cosa può fare un’impresa per recuperare i crediti? E’ importante, soprattutto per
Continua a leggereIl coronavirus ha tenuto il mondo in pugno. Ancora oggi, i suoi effetti continuano a farsi sentire in maniera determinante,
Continua a leggereCon il Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020, il cosiddetto “Cura Italia”, sono state introdotte una serie di misure
Continua a leggereSono meno del 2%, secondo i dati di Crif (Centrale rischi finanziari) aggiornati al primo semestre 2019, quelli che pagano in
Continua a leggereSono sempre più diffuse sul territorio, si tratta di società che operano per il recupero dei crediti per conto di
Continua a leggereIl decreto ingiuntivo è un procedimento giudiziario con il quale il titolare di un credito certo, esigibile e fondato su prova scritta,
Continua a leggerePreliminare all’avvio della procedura di recupero crediti, è sicuramente la ricerca dei beni del debitore; vale a dire: il debitore
Continua a leggereMi occupo sin da quando ho iniziato la pratica forense di recupero crediti, per conto di Società, piccole imprese e
Continua a leggere